Dott. Giovanni Petralia
L'urologo si occupa della diagnosi e del trattamento delle problematiche che coinvolgono le vie urinarie, sia maschili che femminili, e gli organi riproduttivi maschili. Per farlo si avvale sia di un approccio chirurgico sia di approfondite conoscenze negli ambiti della medicina interna, della pediatria e della ginecologia.
Le malattie più spesso affrontate dall'urologo sono:
• calcolosi
• cistite interstiziale
• diverticoli uretrali
• impotenza
• incontinenza urinaria da stress
• infertilità maschile
• infezioni delle vie urinarie
• iperplasia prostatica benigna
• ipertensione
• malattie delle ghiandole surrenali
• malformazioni congenite delle vie genitourinarie
• patologie renali in stadi avanzati che richiedono dialisi o trapianto
• traumi alle vie genitoruinarie
• tumori delle vie genitourinarie
• uropatie ostruttive
• varicocele
Fra gli esami più utilizzati dall'urologo sono incluse:
• agobiopsia prostatica transrettale
• cistoscopia
• crioablazione renale
• ecografia
• esplorazione rettale
• la chirurgia ricostruttiva
• litotripsia
• pieloplastica
• prostatectomia
• prostatectomia robotica
• risonanza magnetica prostatica multiparametrica
• test del PSA
• ureteroscopia rigida e flessibile
• uretrocistografia
• uretrografia
• urinocoltura
• uroflussometria
• urografia
• uro-tac
Una visita urologica può, infatti, aiutare a prevenire disturbi agli organi genitali e proteggere la sessualità. Per questo si consiglia una visita durante la pubertà e una ogni 1-3 anni a partire dai 40 anni. Un uomo dovrebbe invece rivolgersi all'urologo ogni qualvolta abbia a che fare con pruriti, dolori, arrossamenti o macchie sui genitali o altri sintomi che possono far sospettare la presenza di un problema ai genitali. Nel caso dei problemi alle vie urinarie, sia uomini che donne dovrebbero invece rivolgersi all'urologo in caso di infezioni ricorrenti o i cui sintomi non scompaiono entro 24-48 ore dall'assunzione di antibiotici, in caso di dolore costante alla vescica, di bruciori e di necessità di urinare spesso senza che ci siano i sintomi di una cistite.
CONTATTI
Via G. Marcora, 11 - 20121 Milano
Per appuntamenti:
Tel/Fax 0272023565
info@gvmedicalcenter.it
Orari
dal Lunedi al Venerdì: 08:30-12:30 e 14:00-19:00
Come raggiungerci
Metropolitana M3 Linea Gialla Fermata Repubblica
(direzione Via Turati, uscita V.le Monte Santo)
Linea Tram n.33 Fermata V.le Monte Santo
Linea Tram n.9 Fermata V.le Monte Santo
Autobus n.43 Fermata P.le P.Clotilde Osp.Fatebenefratelli
Viale della Repubblica 58, 20037 Paderno Dugnano
(adiacenza uscita SP35 Milano- Meda)
Per appuntamenti:
Tel/Fax 029181649
info@gvmedicalcenter.it
Orari
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
10:00-12:00 e 15:00-19:00